01/03/2022

Chiuso il concordato, veloce il rilancio aziendale

Martedì 8 marzo 2022, è stata resa ufficiale, da parte del Tribunale di Como, la chiusura del concordato preventivo relativo a Canepa S.p.A.; pertanto l’Azienda ritorna ad una situazione di piena normalità ed attività ordinaria con effetto immediato.
Il rilancio di Canepa storica azienda tessile del distretto di Como sta proseguendo velocemente, sostenuto dai 18 milioni investiti lo scorso novembre da Muzinich & Co. SGR con il fondo AZ ELTIF Capital Solutions (nato dalla partnership tra Muzinich & Co e Azimut), da Invitalia (tramite il fondo per la salvaguardia dei livelli occupazionali e la prosecuzione dell’attività d’impresa, previsto dal ‘art. 43 del Decreto Rilancio) e da Michele Canepa che con il 40% resta il maggior azionista singolo della società.
“L’Azienda è già nella fase di pieno rilancio, avviato a novembre in concomitanza con l’ingresso dei nuovi Azionisti” commenta l’Amministratore Delegato Dott.ssa Virginia Filippi.“Abbiamo rafforzato il management team, con l’ingresso del nuovo Direttore Commerciale e del nuovo Direttore della Supply Chain, entrambi con pluriennale e comprovata esperienza nel settore. Abbiamo partecipato alle due principali fiere del settore tessile, Milano Unica e Première Vision, dove siamo, finalmente, tornati ad incontrare i nostri clienti, nei nostri stand e far sentire il forte cambio di marcia. C’è molto interesse sulle nostre collezioni anche da parte di tante nuove aziende con un aumento della richiesta sui tessuti per la cravatteria, una delle expertise di Canepa, nota per la sua raffinata produzione di cravatte sartoriali, tornate ad essere protagoniste sulle passerelle e nelle collezioni di accessori delle grandi maison”.
La tessitura di San Fermo della Battaglia, nel cuore del distretto serico comasco, è pronta a riprendersi la sua credibilità e a riconquistare i suoi grandi clienti istituzionali - i brand internazionali della moda - che negli anni scorsi, per policy interna, non hanno potuto lavorare con le aziende in situazioni non ottimali, come era Canepa.
Oggi l’azienda è più forte che mai, non è gravata da nessun debito, sta ottimizzando la sua tessitura e la sua capacità produttiva, sta investendo in nuove strategie di sviluppo ed è ripartita con una nuova grande energia creativa nella realizzazione delle sue collezioni di tessuti: abbigliamento e arredamento e nella produzione di collezioni di prodotti finiti: cravatteria, sciarperia, swimwear uomo.
Alla prossima edizione di PROPOSTE, salone del tessuto per l’arredamento, a Villa Erba a Cernobbio, dal 22 al 26 aprile 2022, Canepa presenterà la sua nuova collezione a cui ha dato nuovo impulso, in linea con la nuova strategia aziendale che mira ad un rafforzamento del suo ruolo e della sua presenza nel mercato dell’home decor e del contract, per hôtellerie e settore nautico.
Il rafforzamento finanziario e l’aumento di capitale, permetterà inoltre la realizzazione di una strategia di investimenti a favore della sostenibilità, punto di forza dell’azienda e dell’innovazione digitale.
Preferenze cookie
0